Che si tratti di una fiera, di un festival o di un'esposizione, la sfida è sempre la stessa: catturare l'attenzione dei visitatori, farli restare e lasciare loro un ricordo duraturo .
E se il gioco diventasse il tuo miglior alleato per creare un'esperienza più coinvolgente?
Il gaming: una leva potente per l’attrattività degli eventi
In un contesto in cui i visitatori sono sollecitati da ogni parte, non basta più informare: bisogna creare un'esperienza .
I giochi interattivi, sotto forma di quiz, cacce al tesoro, sfide o percorsi digitali, consentono di catturare l'attenzione e di arricchire i contenuti.
Che si tratti di:
-
Guidare il pubblico all'interno di una fiera o di un'esposizione,
-
Evidenziare espositori o partner ,
-
Promuovere gli scambi tra i visitatori ,
-
O addirittura incoraggiare le persone a tornare il giorno dopo ,
…il gioco crea un legame emotivo tra il luogo e il visitatore.
Formati facili da implementare... e pronti all'uso
Grazie a soluzioni digitali come Scanzee (🌟), ora è possibile lanciare giochi interattivi in pochi clic , senza competenze tecniche.
Alcune agenzie o fornitori di servizi propongono addirittura giochi "chiavi in mano" : scenari pronti all'uso, fruibili in autonomia nell'arco di più giorni, personalizzabili in base alla location o al tema dell'evento.
🎁 Un formato perfetto per:
-
Organizzatori di fiere
-
Uffici turistici
-
Centri culturali
-
Oppure aziende che cercano eventi unici
Una risorsa per gli organizzatori… e per i marchi
Per gli organizzatori, un gioco ben studiato aumenta il tempo di partecipazione , semplifica i percorsi e fornisce dati sul comportamento dei visitatori.
Per i marchi e gli espositori, questo diventa uno strumento di coinvolgimento diretto: concorsi, contenuti sponsorizzati, storytelling dei prodotti, ecc.
👉 In breve: il gaming non è più un espediente. È uno strumento strategico per creare eventi memorabili.
Vorresti provare questo tipo di esperienza alla tua prossima fiera o evento?
Visita Scanzee.app per scoprire i formati pronti all'uso.